

Scavi Ercolano
letto bruciato
Villa di Poppaea
Vista da Hotel Cimmino
anfiteatro
antica strada di Pompei
antiche strisce pedonali
antico fast food
mosaico entrata villa
le Lupanare
il foro con vista Vesuvio
tempio di Apollo
''Struscio napoletano''
Castel dell'Ovo
Tramonto su Posillipo
Piazza del Plebiscito
Galleria Umberto I
Madonna con Bambino- il Perugino
Ercole al bivio
Camera da letto
Sala da Ballo
Salottino di porcellana
Masaccio
Abbazia santissima Trinità- Cava de Tirreni
Pavimento Abbazia santissima trinità
Presepe Cava de Tirreni
babà
sfogliatella frolla
Cappella tesoro San Gennaro
Spaccanapoli
Pizza da 'O munaciello
Via San Gregorio Armeno
Via Toledo
Capodanno Fuochi d'artificio visti da Castellammare
Basilica di Pompei
Sorrento
Presepe di Sorrento
Affreschi Ville Stabbiane
Paola
Posted at 12:01h, 12 GennaioDevo fare assolutamente un giro al sud e il tuo post mi ha dato un sacco di spunti utili
Giulia
Posted at 15:07h, 12 GennaioQuanto amo Napoli! L’anno scorso ho avuto modo di visitare anche Pompei, davvero emozionante camminare su così tanti millenni di storia. Bel post!
Ilaria
Posted at 16:05h, 12 GennaioChe meraviglia la nostra Italia! 🙂
Ho una voglia incredibile di tornare da quelle parti…chissà, magari quest’anno riesco a organizzare un week end a Napoli! 🙂
Deianira
Posted at 17:51h, 12 Gennaio“La metà sinistra del mio cuore è napoletana” così dice mia mamma. E allora un quarto del mio anche. Sarà per questo che amo il sud, lo sento nelle vene e ho sempre voglia di visitarlo. Pompei mi manca, ma è sulla mia lista. Grazie degli spunti!
maria millarte
Posted at 20:26h, 12 GennaioCon me sfondi una porta aperta per Napoli e soprattutto per i napoletani, Li adoro, A proposito nella galleria per assaggiare la sfogliatella o il babà andate da Mary
Stefania Ciocconi
Posted at 21:21h, 12 GennaioMi è piaciuta tantissimo è tra le città italiane più belle, almeno tra quelle che ho visitato, e vorrei tornarci perché non ho avuto tempo di girarla come avrei voluto.
drinkfromlife
Posted at 21:46h, 12 GennaioAmo Napoli! Mi piace l’effervescenza che si respira nell’aria, il caos colorato. Mi ricorda l’amata India ma in chiave italica 🙂
Pompei mi manca, devo rimediare.
Stefania - Prossima Fermata Giappone
Posted at 14:52h, 13 GennaioNon sono mai stata a Napoli o Pompei ma mi hai fatto un sacco venire voglia di andarci, il nostro Paese è sempre una meraviglia e un po’ mi mancano i suoi angolini meravigliosi !! 🙂
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Posted at 16:16h, 23 FebbraioSono stata a Pompei con i miei genitori un po’ di anni fa. Un posto ricco di storia che fa riflettere!
Serena Proietti Colonna
Posted at 16:20h, 23 FebbraioHo ricordi splendidi di Napoli. Una meraviglia per la vista ma anche per le papille gustative! E poi anche l’accoglienza non é da meno. Pompei sono stata in quinta elementare, forse é ora di tornarci! Grazie per questo bel post 🙂
Oltre le parole
Posted at 20:44h, 23 FebbraioHai scritto un articolo che mi colpisce dritta al cuore. La canzone di Rocco Hunt viene spesso derisa e soprattutto non capita. Sono davvero contenta che tu abbia avuto modo di testare con mano che Napoli, come tutte le città, ha i suoi lati negativi ma anche i suoi lati positivi. Pur non vivendo a Napoli città, mi emoziono sempre a vederla, a vivere la sua gente ed il suo calore. Il tasto Storia non lo nomino proprio perché lo hai fatto già tu. Grazie per questo articolo, grazie davvero!
Alessia - UnaValigiaDiEmozioni
Posted at 10:14h, 24 FebbraioNapoli é meravigliosa! Anche io sono rimasta stupita, affascinata, sorpresa e mi sono perdutamente innamorata di questa città!
Roberta
Posted at 12:44h, 16 AprileChe meraviglia! Amo Napoli e mi piace la definizione di terra del sole: è proprio così che la si percepisce. Hai fatto un giro bellissimo, soprattutto negli anni passati…
Silvia
Posted at 20:03h, 27 AprileChe bei posti..spiegati molto bene 🙂
eleonora trovato
Posted at 20:07h, 27 AprileGrazie cara 🙂
Cristiana
Posted at 22:03h, 28 AprileDi tutti I luoghi descritti nell articolo ho visitato solo Napoli…E Napoli o si odia o si ama. Io l’ ho detestata per anni…fino all’ ultima volta in cui ci sono stata nell’ agnostic scorso, quando mi sono perdutamente innamorata dei suoi presepi, delle piazze, del Cristo, del caldo, del luccichio del mare….E di mille altre cose
eleonora trovato
Posted at 08:53h, 30 Aprilesono contentissima tu abbia cambiato idea. Napoli poi ha tantissimo da offrire, spero di tornarci presto 🙂
rosy
Posted at 17:12h, 29 AprileSono sempre passata da Napoli per Ischia o la costiera Amalfitana ma non l’ho mai visitata. Devo assolutamente visitare al più presto.
eleonora trovato
Posted at 08:48h, 30 Aprilete la consiglio, assolutamente 🙂